Maestra di formazione, lavora alla scuola elementare Il Piccolo Principe dal 1996, dove ha assunto nel 2013 la carica di vice-direttrice e dal 2017 quella di direttrice. Fa parte del direttivo dell'associazione MasPes (associazione che divulga la didattica della matematica a partire dall'esperienza) dal 2014. Hobby: leggere e stare all'aria aperta, nuotare al lago d'estate e andare a sciare in inverno.
Diploma magistrale abilitante all’insegnamento nelle scuole primarie e dell’infanzia riconosciuto presso la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione. È inoltre laureata in lingue e letteratura straniere e ha ottenuto un Master in pedagogia clinica. Successivamente ha frequentato un corso di perfezionamento nell’ambito dei disturbi specifici di apprendimento e un corso di perfezionamento nell’ambito dello sviluppo delle abilità cognitive. È abilitata al Programma di arricchimento strumentale di Reuven Feuerstain. È docente titolare di classe nella scuola primaria dal 2003.
Sed hendrerit sapien at justo commodo scelerisque. Nunc et feugiat tellus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Sed elit ante, finibus sed placerat eget, posuere vel tellus. Ut vel maximus justo. Sed erat massa, fringilla eget nibh at, mollis scelerisque erat. Mauris id urna nec eros sagittis feugiat. Mauris commodo #scuolaelementarepiccoloprincipe. Pellentesque sed scelerisque purus, ac eleifend leo. Cras sagittis tortor sit amet purus pellentesque pharetra.
Fusce efficitur mi quis pretium fringilla. Maecenas in eleifend ligula. Sed hendrerit sapien at justo commodo scelerisque #scuolaelementarepiccoloprincipe. Nunc et feugiat tellus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Sed elit ante, finibus sed placerat eget, posuere vel tellus. Ut vel maximus justo. Sed erat massa, fringilla eget nibh at, mollis scelerisque erat. Mauris id urna nec eros sagittis feugiat. Fusce efficitur mi quis pretium fringilla. Maecenas in eleifend ligula. Sed hendrerit sapien at justo commodo scelerisque.
Nunc et feugiat tellus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Sed elit ante, finibus sed placerat eget, posuere vel tellus #scuolaelementarepiccoloprincipe. Ut vel maximus justo. Sed erat massa, fringilla eget nibh at, mollis scelerisque erat. Mauris id urna nec eros sagittis feugiat. Mauris commodo rutrum eros. Pellentesque sed scelerisque purus, ac eleifend leo. Cras sagittis tortor sit amet purus pellentesque pharetra.
Fusce efficitur mi quis pretium fringilla. Maecenas in eleifend ligula. Sed hendrerit sapien at justo commodo scelerisque. Nunc et feugiat tellus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Sed elit ante, finibus sed placerat eget, posuere vel tellus. Ut vel maximus justo #scuolaelementarepiccoloprincipe. Sed erat massa, fringilla eget nibh at, mollis scelerisque erat. Mauris id urna nec eros sagittis feugiat. Fusce efficitur mi quis pretium fringilla. Maecenas in eleifend ligula. Sed hendrerit sapien at justo commodo scelerisque. Mauris commodo rutrum eros. Pellentesque sed scelerisque purus, ac eleifend leo. Cras sagittis tortor sit amet purus pellentesque pharetra.
Nunc et feugiat tellus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Sed elit ante, finibus sed placerat eget, posuere vel tellus. Ut vel maximus justo. Sed erat massa, fringilla eget nibh at, mollis scelerisque erat #scuolaelementarepiccoloprincipe. Mauris id urna nec eros sagittis feugiat. Mauris commodo rutrum eros. Pellentesque sed scelerisque purus, ac eleifend leo. Cras sagittis tortor sit amet purus pellentesque pharetra.
Sed elit ante, finibus sed placerat eget, posuere vel tellus. Ut vel maximus justo. Sed erat massa, fringilla eget nibh at, mollis scelerisque erat. Mauris id urna nec eros sagittis feugiat. Mauris commodo #scuolaelementarepiccoloprincipe. Pellentesque sed scelerisque purus, ac eleifend leo. Cras sagittis tortor sit amet purus pellentesque pharetra.
Tassa di iscrizione: CHF 600
Per la tassa di iscrizione è previsto un massimale per famiglia di CHF 1’000 su tutti i figli iscritti alle scuole della Fondazione San Benedetto. La tassa va versata annualmente.
È concesso uno sconto del 10% sulla retta scolastica annuale (esclusa mensa e tassa d’iscrizione) a chi iscrive almeno tre figli nello stesso anno scolastico.
Per richiedere un colloquio con la Direzione è necessario contattare la Segreteria. Per l’iscrizione occorre fissare un colloquio con i Direttori tramite la Segreteria.
Accompagniamo i giovani nell’avvincente scoperta del mondo. Li aiutiamo a mettere a frutto i loro talenti. Li educhiamo alla responsabilità e all’impegno.
© Fondazione San Benedetto
+41 (0)91 930.88.45 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.