Corso di vela - GASSB

Cari amici,

grazie all'idea di alcuni genitori della nostra scuola, anche quest'anno abbiamo organizzato il corso di Vela presso il Circolo Velico di Lugano coordinato dall’Associazione Genitori e Amici delle Scuole San Benedetto (GASSB).

Questa iniziativa nasce dal desiderio di vivere insieme ai ragazzi un'esperienza di sport bella e stimolante, scoprire cose nuove e vivere la bellezza della natura e dello stare insieme in un contesto extra-scolastico. 

Link per l'iscrizione da inviare entro il 14.5.2023: https://forms.gle/RYjN472cXTJ4kAbs8

Screenshot 20230505 134950 Adobe Acrobat

 

 Screenshot 20230505 135022 Adobe Acrobat

 

 

Centenario don Luigi Giussani - intervento Dir. Eugenio Bonetti

In occasione dei festeggiamenti per il centenario della nascita di don Luigi Giussani tenutisi a Lugano il 17 e 18 settembre, Eugenio Bonetti, direttore della Scuola media Parsifal, è stato invitato a raccontare il legame tra l'insegnamento di don Luigi Giussani e le scuole San Benedetto.

Vi invitiamo ad ascoltare la sua testimonianza, che mette in evidenza, con molta chiarezza, il valore della proposta educatica che ci anima.

L'intervento del Dir. Eugenio Bonetti inizia a: 1h 01'25"

 
Cordialmente,
Luca Botturi, presidente Fondazione San Benedetto

Nuova sede Parsifal

Lunedì 12 aprile le porte della nuova scuola media Parsifal si sono aperte a studenti ed insegnanti.

Dopo un breve saluto avvenuto nell'atrio della scuola da parte del direttore Eugenio Bonetti, del presidente della Fondazione Luca Botturi e dell'amministratore Fausto Leidi, gli allievi sono stati accompagnati nelle loro nuove aule dai rispettivi docenti di classe. Prima di iniziare le lezioni i ragazzi hanno effettuato un tour all'interno della struttura per conoscere i nuovi spazi.

Continua a leggere

Tra le stelle del planetario

planetario1

Martedì 26 gennaio la classe di 2B si è recata in visita al Planetario dell’Ideatorio di Cadro.

In classe abbiamo affrontato un percorso didattico alla scoperta del Sistema Solare che ha molto appassionato i ragazzi. Per approfondire le caratteristiche dei pianeti e per guardare con più attenzione le meraviglie del cielo siamo andati al Planetario. Il professor Giovanni Pellegri, responsabile de L’ideatorio, ci ha guidato in questo viaggio suscitando stupore e meraviglie per la vastità dell’Universo, che ancora oggi è poco conosciuto.

 

Continua a leggere

Una sede unica per tutte le scuole della Fondazione San Benedetto

Una sede unica significa un luogo di accoglienza, cultura ed educazione, in cui incontrarsi sia occasione di approfondire il lavoro educativo comune. Una sede unica significa condividere spazi e strutture, e ottimizzare i costi di gestione.

Per questo, dal 2021 le tre scuole della Fondazione San Benedetto saranno insieme in un unico centro.

Continua a leggere

La testimonianza di chi ha scelto di amare

Ho capito a otto anni che cosa volessi fare da adulta. Ed era una cosa grande: aprire una casa d'accoglienza in Argentina per aiutare i ragazzi in difficoltà”. Il racconto che Maria Paola Caiata, un’ex allieva della Parsifal di Lugano, fa ai ragazzi della scuola media inizia dalla scintilla che l’ha portata a vivere per tanti anni in Brasile tra favelas e ragazzi abbandonati.

Continua a leggere

La scuola è un’avventura da vivere insieme!

Accompagniamo i giovani nell’avvincente scoperta del mondo. Li aiutiamo a mettere a frutto i loro talenti. Li educhiamo alla responsabilità e all’impegno.

© Fondazione San Benedetto

+41 (0)91 930.88.45  |  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.